>>> 30/09/2010
FABRIZIO BOSSO
in duo con il grande pianista, compositore e arrangiatore NATALIO MANGALAVITE.
"Riparte la stagione del Ducati Music Caffè".
Sotto la direzione artistica del maestro Riccardo Manenti, riparte alla grande la programmazione del Ducati Music Caffè con uno tra i migliori trombettisti italiani, affermatosi sulla scena jazz a livello nazionale ed internazionale.
Dotato di grandissima sensibilità e di una tecnica ineccepibile, si avvale di un linguaggio unico e personale, frutto di una grande ricerca stilistica. Passando dalla magia della tradizione all’evocazione del be-bop e l’hard-bop degli anni ’60, arriva all’elaborazione di un suono del tutto originale, dalle mille sfumature, dove le caratteristiche dominanti sono la forza, la freschezza e il lirismo.
Fabrizio Bosso nasce a Torino. Precocissimo, a soli cinque anni, inizia lo studio della tromba che, all’età di quindici anni, lo conduce ad un primo traguardo: il conseguimento del diploma presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Proprio durante gli studi classici avviene l’incontro con il jazz, che Fabrizio suona in Big Band ed in piccoli gruppi. Nel frattempo nel 1990 continua lo studio dello strumento presso il St. Mary’s College di Washington e la sua formazione musicale si arricchisce ulteriormente quando, l’anno dopo, vince il concorso per la Scuola di alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, sotto la guida del maestro Pierre Thibaud. Nel 1993 supera l’audizione per l’orchestra de il paese degli Specchi di Bologna, con la quale svolge attività concertistica sotto la direzione di George Russell, Mike Gibbs, Kenny Wheeler, Dave Liebman, Carla Bley e Steve Coleman; ma nello stesso anno, poco più che ventenne, inizia anche la sua intensa attività di musicista che lo vede da subito impegnato su diversi fronti.
Nel 1994 vince con il suo quintetto il Summertime in Jazz, dove viene premiato come “miglior solista”. Il 1999 è l’anno in cui viene eletto “miglior nuovo talento” dal prestigioso referendum della rivista specializzata Musica Jazz (Top Jazz ’99), ma è anche quello di formazione del primo gruppo a suo nome, il “Fabrizio Bosso Quintet”. A settembre 2002 gli viene assegnato il prestigioso premio europeo “Django D’Or”.
Musica e cucina, due passioni che s’incontrano nel cuore di Roma, complici i ritmi di grandi artisti e le proposte gastronomiche targate Ducati Caffè, l’innovativo Concept Restaurant e Lounge Bar nel cuore di Roma. Un luogo che offre la giusta accoglienza in ogni momento della giornata, una location da vivere e gustare a tutte le ore. Ideale per concedersi una breve ed intensa pausa relax o per immergersi a lungo tra sapori, colori e suoni della musica live, che catturano i cinque sensi e li coinvolgono in ogni attimo firmato Ducati Caffè.
Sarà l’inizio di una stagione ricca di sorprese...
Leggi il comunicato stampa
Per informazioni e prenotazioni:
DUCATI CAFFE'
Via delle Botteghe Oscure, 35
00186 Roma
Tel 06.68891718
www.ducaticafferoma.com
Per ricevere la programmazione degli eventi, iscriviti alla DUCATI CAFFE' newsletter
DUCATI CAFFE'
Urban Passion